Preparatevi a entrare in un altro mondo. Un trenino vi condurrà all’ingresso delle grotte carsiche più importanti d’Europa e, da lì, partirà la visita guidata che vi porterà alla scoperta di cinque chilometri di sale, tunnel e gallerie dove stalattiti, stalagmiti e “colonne” la fanno da padrone. Esemplari alti anche cinque metri che si sono formati nell’arco di milioni di anni. E poi, nell’area del Vivaio, farete la conoscenza del cosiddetto “pesciolino umano”, l’abitante per eccellenza dei sotterranei carsici: il Proteo, il piccolo invertebrato che può vivere anche un secolo e che si è perfettamente adattato al buio.
Preparatevi ad affrontare un percorso spettacolare e ad ascoltare l’affascinante storia della sua lunga formazione. Chiunque, adulto o bambino, ne resterà incantato. Non è un caso che le Grotte di Postumia abbiano già accolto al loro interno più di 35 milioni di visitatori.
Castello di Predjama
Il pittoresco, poderoso, provocante, misterioso e inespugnabile Castello, incastonato in una parete verticale, alta 123 metri, regna lì da oltre 800 anni.
Al suo aspetto romantico contribuisce l'idilliaco torrente Lokva che, sotto il castello, si perde nelle profondità ipogee. L'abitante più famoso del Castello è stato di sicuro il cavaliere Erasmo di Predjama, su cui ancora oggi aleggiano numerose leggende. Il Castello di Erasmo (o di Predjama) si trova in Slovenia sotto il pendio del versante Podgora, è una delle più straordinarie meraviglie della storia dell’uomo e si trova a soli 10 chilometri dalle Grotte di Postumia. La struttura difensiva da oltre 700 anni si trova incastonato nella roccia, a 123 metri di altezza, ed è stata la dimora segreta del temerario cavalier Erasmo di Predjama con le sue leggende e segreti misteriosi
che qui subì un assedio nel 1484 (la leggenda racconta il rocambolesco mezzo usato per la sua cattura). Nel 1570 la famiglia Kobenzl, succeduta ai Lueger, aggiunse le rinascimentali costruzioni esterne, addossate alla roccia; su una parete è ben visibile il loro stemma..
Questo è un nido d’aquila, incastonato mirabilmente in una grotta a strapiombo sopra l’inghiottitoio carsico del torrente Lokva, un’ascetica opera d’arte dell’inventiva medievale, del coraggio, dell’ingegnosità e dell’animo ribelle che caratterizzava quei tempi.
Si tratta di un monumento unico che amalgama in maniera totale la creazione millenaria della natura e l’improvviso lampo di genio della mente umana nel momento dell’angustia e del pericolo. È il simbolo del modo estremo in cui veniva vissuta l’esistenza del Medio Evo.
Nel Castello si può visitare una collezione di oggetti originali, tra i quali anche armi e armature. La sala maggiormente attrezzata è quella del cavaliere, nella sala da pranzo si può scoprire la vita di corte nel tardo gotico, mentre nella sala rinascimentale al terzo piano si trova un'esposizione di trofei da caccia dell'ultimo proprietario del Castello, il principe Windisch – Graetz.
Il prezzo €95 a persona (con minimo 6 partecipanti)
Il pacchetto include:
transfer privato da Trieste (il pick up nel vostro hotel su richiesta)
ingresso nelle Grotte di Postumia con la guida
ingresso nel Castello di Predjama con le audioguide
l'autista accompagnatore
posti limitati
quotazione gruppi su richiesta