1° giorno
Partenza dall’aeroporto prescelto
2° giorno
Havana
Arrivo ad Havana. Dopo il disbrigo delle formalità doganali il vostro autista vi acccompagnerà nella casa particular in centro
3° giorno
Havana
Tour a piedi con guida italiano 3 ore della Havana Vecchia
Questo è un tour panoramico, infatti vedrai tutti i monumenti descritti, anche se non entrerai necessariamente in ognuno di essi. Grazie alle guide ben informate e ad una curata pianificazione, è una perfetta introduzione all’Avana.
Il centro storico della città è in gran parte libero da automobili e si può visitare a piedi. Il centro storico e coloniale. è un museo al cielo aperto in cui si mescolano architettura, arte e cultura.
La parte moderna dell’Avana è altrettanto interessante, molto urbana e genuina, con luoghi storici, architettonici e culturali famosi nel tutto il mondo.
Ecco alcuni di questi luoghi dell’Avana antica e moderna: Plaza de Armas - Palacio de los Capitanes Generales - Capitolio - Parque Central - Bar-ristorante Floridita e Bodeguita del Medio - Università dell’Avana - Plaza de la Revolución- Malecón. Il complesso fortificato Morro- Cabaña è uno dei sistemi difensivi più grandi costruiti dagli spagnoli nel nuovo mondo. Le fortezze si trovano dall’altra parte della baia dell’Avana e offre uno spettacolare panorama della città.
Segue la corsa sulla macchina d’apoca
Pomeriggio libero
Pernottamento
4° giorno
Havana - Vinales - Havana
Dopo la prima colazione ci recheremo al punto di partenza per l’escursione collettiva alla Valle di Viñales con pranzo incluso
Partenza alle 07:30 dal Hotel Inglaterra con il bus turistico.
A poche ore di distanza dalla capitale, si svela un paesaggio unico: la Valle di Viñales. I giganteschi mogotes (colline carsiche) circondano la bella valle con la sua terra rossa e le maestose palme. L’area è conosciuta anche per il suo eccellente tabacco: coltivato, seminato, seccato e lavorato in questa terra fertile.
La pianta di tabacco è coltivata tra novembre e febbraio. Una volta raccolta, la terra è utilizzata per seminare malanga, yucca, mais e altre verdure fino a ottobre. Una visita alla "Casa de Benito", circondata da piantagioni di tabacco, ti permetterà di approfondire quest’argomento.Nel 1999, La Valle de Viñales è stata dichiarata dall’UNESCO Paesaggio Culturale. Un’escursione ti mostrerà le meraviglie della località.
Una replica di un dipinto preistorico (lungo 120 metri) realizzato sul fianco di un mogote e un giro in barca lungo il fiume della Cueva del Indio mostrano il processo evolutivo della vita nella Sierra de los Órganos, dal mollusco fino ai primi abitanti indigeni. Il panorama della valle dal belvedere dell’hotel Los Jazmines è spettacolare.
Il pranzo sarà servito in un ristorante locale.
5° giorno
Havana in libertà
Interna giornata a disposizione .
6° giorno
Havana – Cienfuegos
Dopo la prima colazione ci dirigiamo verso Cienfuegos, la città che si trova nella cosiddetta penisola Majagua, conosciuta come la Perla del Sud. Uno dei luoghi più importanti di Cienfuegos è il suo centro storico, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Le sue strade larghe e diritte, le sue passeggiate e i suoi parchi invitano a passeggiare e godere delle cose da vedere a Cienfuegos. La Fortezza di Nostra Signora degli Angeli è uno dei primi monumenti da visitare a Cienfuegos, si trova all'ingresso del porto e consiste in un castello costruito nel XVIII secolo per difendere la città dagli attacchi dei pirati. Un altro posto da vedere a Cienfuegos, molto interessante, è il cimitero della Reina, l'unico a Cuba che conserva le sue nicchie originali. Il palazzo del Valle, la piazza Jose Marti o il castello di Jagua sono altre attrazioni da vedere a Cienfuegos. Il palazzo del Valle è una costruzione unica a Cuba perché unisce molti stili architettonici. Tra le altre cose da fare a Cienfuegos possiamo segnalarvi alcune attività particolarmente interessanti, come realizzare una visita nella zona del Nicho Waterfalls. Non può poi mancare un bel bagno nelle acque cubane, così come non si può trascorrere una giornata in una delle spiagge, come la Playa Rancho Luna.
7° giorno
Cienfuegos – Trinidad
All'arrivo sistemazione nella casa particular. Nel pomeriggio visiteremo qesta affascinante città a piedi con la nostra guida.
Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, Trinidad è una cittadina dov’è possibile ammirare un tessuto urbano dell’epoca coloniale perfettamente conservato. Il suo piccolo centro storico è visitabile a piedi e si articola in una teoria di piazze e strade che mantengono la tipica pavimentazione acciottolata originale; palazzi e abitazioni color pastello che denotano lo stile coloniale con il quale furono progettati dagli spagnoli.
La ragione che ha permesso la salvaguardia del casco historico di Trinidad è quella che la cittadina, non ha avuto una comoda via di transito e questo ha favorito il suo isolamento che le ha consentito di non essere ‘contaminata’ da nuovi stili architettonici e da rifacimenti di alcun genere.
Visitare questo gioiello dell’arte coloniale è qualcosa che deve essere messo in conto quando si decide di andare a Cuba e si progetta un itinerario di viaggio.
8° giorno
Trinidad
Giornata libera per le attività individuali
9° giorno
Trinidad – Sancti Spiritus
Si parte dopo la colazione alla volta della città Sancti Spiritus, attraversata dalla Carretera Central. E' infatti una delle sette villas originali di Cuba ed è stata fondata da Diego Velazquez all’inizio del Cinquecento.
Oggi è un importante centro turistico e commerciale.
Il cuore del centro storico è il Parque Serafin Sanchez, la piazza centrale circondata da numerosi palazzi neoclassici; qui si concentra il massimo dell’attività e della vita della città, con l’hotel Plaza, qualche negozio, bar e ristoranti che danno il benvenuto ai visitatori.
Tra i monumenti di pregio si ricordano la Biblioteca Provincial Ruben Martinez Villena, e il Museo de Historia Natural, l’Iglesia Parroquial Mayor del Espiritu Santo, il Museo de Arte Colonial, che ospita una bella collezione di mobili di pregio e oggetti d’arredamento.
10° giorno
Sancti spiritus – Santa Clara
un breve tragitto ci separa dalla Santa Clara - il capoluogo della provincia di Villa Clara (che insieme alle province di Cienfuegos e Sancti Spiritus faceva parte della vecchia provincia di Las Villas).
Santa Clara è rinomata per essere sede del mausoleo di Che Guevara, diviso in 2 due parti: la prima zona ospita, dall'agosto 1997, le tombe di Ernesto Guevara e di sei suoi compagni caduti in Bolivia e di 14 combattenti uccisi in Guatemala. La seconda zona è dedicata ad un foto cronistoria della vita del Che fin dai primi anni di vita, integrando le foto ad oggetti di proprietà del combattente e di uso comune durante la sua attività come medico nel sud di Cuba all'epoca dello sbarco con Fidel Castro, nel 1956.
La possibilità di visitare la fabbrica dei sigari.
11° giorno
Santa Clara – Aeroporto Habana
Dopo la colazione saremo accompagnati all'aeroporto in tempo utile per il volo intercontinentale.
12° giorno
Arrivo in Italia
Fine di servizi.
POSSIBILITA’ DI AGGIUNGERE SOGGIORNO MARE A VARADERO, CAYO SANTA MARIA, CAYO COCCO O CAYO GIULLERMO.
IL TOUR MODIFICABILE A SECONDA DELLE VOSTRE ESIGENZE.
Il prezzo €990 a persona (con un minimo di 2 partecipanti)
Include:
Non include: